PRO LOCO MESSINESI
Santino Gentile, confermato Presidente provinciale dell’UNPLI
di Redazione
Le associazioni
Pro Loco messinesi hanno riconfermato Santino Gentile presidente provinciale
dell’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco
d’ Italia) per il prossimo quadriennio. Il rinnovo della carica a Gentile, che
guida la Pro Loco di Gaggi, è stato
ufficializzato domenica 3 aprile, a Villafranca Tirrena durante l’assemblea
convocata presso il Castello di Bauso. Allo stesso tempo, come membri del
Consiglio Direttivo, sono stati votati Piero Giacobello della Pro Loco Spadafora; Giuseppe Natoli,
Sant’ Agata Militello; Saverio Palato, Furci Siculo; Giuseppina Di Marco, San
Teodoro; Simona Villari, Scaletta Zanclea e Antonio Domenico Bonaccorso,
Villafranca. I lavori hanno avuto inizio col saluto del primo cittadino
villafranchese, Matteo De Marco, che ha sottolineato l’importante ruolo delle
Pro Loco definite “vero braccio destro delle amministrazioni comunali” nelle
località in cui operano. A presiedere le operazioni di voto è stato chiamato
Francesco Salvo, che ha ricoperto in passato anch’egli il ruolo di presidente
provinciale.
Soddisfazione per i risultati ottenuti è stata espressa dal
presidente regionale Nino La Spina, che ha riconosciuto l’atteggiamento
costruttivo dell’UNPLI Messina nell’interpretare
e valorizzare il territorio. Santino Gentile, nel ringraziare per la fiducia
accordatagli, ha ricordato gli obiettivi raggiunti in questi anni, primo fra
tutti il finanziamento e la realizzazione del Progetto “Typical Sicily” passato attraverso il Gal Peloritani e che ha unito
a livello regionale le associazioni messinesi alle Pro Loco dei Gal “Terre del
Nisseno”, “Rocca di Cerere” ed “Etna” sotto il coordinamento dell’UNPLI Sicilia. “Dobbiamo dare continuità alle attività in corso – ha aggiunto
Gentile - affinché si traducano, come
avvenuto in passato, in progetti utili e concreti. È importante, inoltre,
aggregare un numero sempre maggiore di giovani che vogliano confrontarsi sui
temi dell’accoglienza e di promozione del territorio. Il turismo oggi
rappresenta l’unico pilastro dell’economia sul quale puntare per uscire dall’attuale
situazione di stagnazione”. Intanto, per il prossimo 14 aprile, è stata
annunciata la presenza a Messina di Claudio Nardocci, presidente nazione dell’UNPLI, che alla presenza del nuovo
direttivo provinciale presenterà il volume “Pro
Loco, Identità e Cultura del territorio”.
L’appuntamento si svolgerà a
partire dalle 11,00, presso l’Aula Orazio Buccisano del Dipartimento di Scienze
Politiche e Giuridiche dell’Università (Piazza XX Settembre, accanto Orto
Botanico). A fare gli onori di casa sarà il professore Giovanni Moschella,
direttore del Dipartimento, mentre i lavori saranno moderati dal professor
Filippo Grasso. Oltre alla presenza di Santino Gentile e Nino La Spina,
previsto anche l’intervento di Domenico Interdonato, presidente dell’UCSI Sicilia (Unione Cattolica Stampa
Italiana).
|