giovedì 27 settembre 2018
GELA
Polo Universitario di Gela – Scuola di Cinematografia “Paolo VI”. Aperte le iscrizioni
di Redazione
Aperte
le iscrizioni presso il Polo Universitario di Gela, alla Scuola di
Cinematografia Paolo VI, l’inizio delle lezioni è previsto per fine novembre. A
chiusura dell’Anno accademico 2018/2019, verrà rilasciato agli studenti un
Attestato di Partecipazione con crediti formativi. Gli stessi verranno
coinvolti nella realizzazione di un cortometraggio e ai migliori allievi sarà
data, anche l’opportunità di vivere una vera esperienza da set, su prossime
produzioni cinematografiche. Direttore didattico della Scuola Paolo VI è il
regista, scrittore e giornalista Gianni Virgadaula (nella foto), con 35 anni di attività
cinematografica alle spalle e già assistente di grandi maestri del cinema
italiano come Federico Fellini, Nanni Loy e Pupi Avati.La
Scuola ha il patrocinio della Diocesi di Piazza Armerina e dell’Unione
Cattolica Stampa Italiana – Regione Sicilia. La Paolo VI è l’unica scuola
privata di chiara matrice cattolica presente nella nostra Regione e forse dell’intero
Mezzogiorno. Ne è promotore l’Istituto Culturale di Sicilia per la
Cinematografia. Fra i docenti d’eccellenza citiamo: Anna Passanisi, Silvia
Guidi, Domenico Galasso, Nino Genovese, don Giuseppe Costa, don Giuseppe
Rabita, Giovanni Chiaramente, Alberto Di Giglio. Le materie di studio sono:
Storia generale del Cinema, Storia del Teatro, Recitazione, Sceneggiatura,
Etica ed estetica del Film, Riprese cine-tv e Montaggio, Regia cinematografica,
Storia del Cinema religioso, I mass-media e le comunicazioni sociali nei documenti
del Magistero della Chiesa. Le iscrizioni ai corsi sono a numero chiuso e l’ammissione
alla frequenza avviene previo colloquio motivazionale, per informazioni
scrivere o telefonare a: istcult.sicilcine@tiscali.it
+39342 1725599.
|