martedì 20 settembre 2016
TAORMINA
Si chiude la VI Edizione di “Taobuk – Taormina International Book Festival”
di Redazione
 Dopo
9 Giornate di Programmazione e 70 Appuntamenti,
accolti da grande affluenza di pubblico, si chiude la VI Edizione di “Taobuk – Taormina International Book
Festival”, che annuncia le sue prossime date: l’Edizione 2017 anticiperà
la sua Programmazione al mese di
giugno. Ideato da Antonella Ferrara, presidente del Festival, con la direzione artistica di Franco Di Mare, “Taobuk” pone al centro la Letteratura,
in dialogo con le altre espressioni della Cultura: Cinema, Musica, Teatro, Arti
visive, Giornalismo, Enogastronomia. Più di 3.000 le presenze alla Cerimonia di apertura del Festival, sabato 10 settembre, che ha
visto alternarsi, sul palco del Teatro “Antico” di Taormina, personalità di
rilievo internazionale in ambito letterario e artistico: Michael Cunningham,
Claudio Magris, Giuseppe Tornatore, Leo Gullotta, Lina Sastri e Giacomo
Campiotti. Presente il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo,
Dario Franceschini. La Cerimonia di apertura
sarà trasmessa in differita su Rai1 domenica 25 settembre, in seconda serata.
Diciannove
le sedi coinvolte: luoghi pubblici e strutture private si sono aperti alla
letteratura e hanno svelato ai cittadini e ai visitatori ogni angolo noto e
meno noto della città, definita “La Perla dello Jonio”, meta prediletta di
grandi scrittori, da Tennessee Williams a Truman Capote, da André Gide a Jean
Cocteau, da David Herbert Lawrence a Luigi Pirandello.
La
Manifestazione ha chiamato al
confronto scrittori, giornalisti, filosofi, studiosi, artisti, esponenti della
società civile e politica, sia italiani sia internazionali, per sollecitare
riflessioni su un tema, fortemente, attuale. Tra gli ospiti: Simonetta Agnello
Hornby, Edoardo Albinati, Alberto Angela, Marc Augé, Pupi Avati, Camilla
Baresani, Giacomo Campiotti, Eva Cantarella, Massimo Carlotto, Giancarlo
Caselli, Cristina Chiperi, Benedetta Craveri, Michael Cunningham, Leo Gullotta,
Giuseppe Leone, Marc Levy, Claudio Magris, Antonio Manzini, Maurizio Molinari,
Moni Ovadia, Domenico Quirico, Dorit Rabinyan, Isabella Ragonese, Clara
Sánchez, Lina Sastri, Ilaria Soragni, Giuseppe Tornatore, Giulio Tremonti,
Clara Usón, Roberto Vecchioni, Gianfranco Vissani.
“Taobuk – Taormina
International Book Festival” ha ricevuto la Medaglia del presidente della Repubblica
ed è patrocinato dal Mibact-Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del
Turismo. È sostenuto e promosso dal Comune di Taormina, Regione Siciliana – Assessorato
Turismo Sport e Spettacolo, Dipartimento Turismo Sport e Spettacolo e Ufficio
Speciale per il Cinema e l’audiovisivo, nell’ambito del programma Sensi
Contemporanei, Sicilia Film Commission, Assessorato Beni Culturali e all’Identità
Siciliana, Agenzia Nazionale per i Giovani; e con il contributo di: Parco
Archeologico di Naxos; Università degli Studi di Messina; Teatro “Massimo
Bellini” di Catania; Taormina Arte, Fondazione “Bonino Pulejo”, Consiglio
Nazionale Forense, Ordine degli Avvocati di Messina, in collaborazione con
partner privati.
“Il festival fondato e diretto da Antonella
Ferrara – evidenzia il sindaco di Taormina, Eligio Giardina – si conferma il fiore all’occhiello della
programmazione culturale offerta dalla Città ai residenti e, soprattutto, ai
turisti, coinvolti in una grande festa della letteratura e delle arti, animata
da protagonisti della scena culturale internazionale”. “Siamo orgogliosi – sottolinea Antonella
Ferrara, ideatrice e presidente di “Taobuk”
– di avere condotto in porto un’Edizione
del Festival che ha tenuto alta la qualità dell’offerta artistica e culturale
che portiamo avanti dal 2011, registrando un’ulteriore crescita sul piano del
volume delle attività e dell’adesione del pubblico. Abbiamo, inoltre,
incrementato i progetti rivolti ai giovani e siamo approdati, primo e unico Festival
letterario, alla trasmissione della serata inaugurale su Raiuno. Desidero
ringraziare le istituzioni pubbliche e private che hanno contribuito al
raggiungimento di un risultato che ci incoraggia a fare ancora meglio e di più”.
|