RECENSIONI LIBRARIE
Ester Isaja – Con gli occhi del cuore
di Redazione

È una raccolta di articoli, già, pubblicati sulla rivista “Margine Esterno” nei numeri di aprile e settembre 2007 e sulla “Gazzetta del Sud” nella pagina dei commenti dal 7 febbraio 2007 al 9 giugno 2009.
Gli scritti affrontano varie e interessanti tematiche e sono stati, qui, ordinati in quattro distinte sezioni: 1) Sulla Società e i valori; 2) Sulla Famiglia e i Giovani; 3) Sulle Donne; 4) Sulla Giustizia.
Alla base di quasi tutti gli scritti sono delle personali riflessioni e un filo conduttore si può individuare nel fatto che sono stati, per la maggior parte, redatti previlegiando il sentimento, la passione, l’affettività, un’educazione del cuore, nella ferma convinzione che un approccio “con il cuore” faccia, sempre la differenza, in qualsiasi ambito.
Il libro ci parla, soprattutto, di valori ed è indirizzato, principalmente, ai giovani che sono il nostro futuro ed è pregno di contenuti che costituiscono parte integrante delle tematiche inerenti ad un progetto sulla legalità che ho, personalmente, elaborato alcuni anni fa e che è stato adottato con successo in diversi licei ed istituti scolastici di Messina e provincia.
Inoltre, il libro vuole essere un motivo in più per far riflettere, soprattutto, i giovani sull’importanza della loro unicità, sul rispetto della loro identità e delle specialità e dei doni di cui sono portatori.
Il libro contiene anche due scritti inseriti nella sezione sulle donne frutto di stimolanti e difficili ricerche storiche intorno alla prima donna avvocato a Messina, Iolanda Cicu, e sulla amata Regina Elena indimenticata ed indimenticabile per i messinesi.
Di grande interesse, anche, gli articoli inseriti nella sezione sulla giustizia che si propone, chiaramente, di scuotere le coscienza collettiva sulle problematiche concernenti la tutela e la salvaguardia dei diritti umani dei soggetti più deboli.
Tutto ciò affinché tutti e, in particolare i nostri giovani, possano maturare il convincimento che è, sempre e comunque, possibile dare un personale contributo per cambiare il mondo e nessuno pensi di sottrarsi a questo pur difficile compito.
|