MESSINA – LUPA CASTELLI
Cresce l’entusiasmo attorno alla squadra (fotogallery)
di Domenico Interdonato
Sabato scorso,
in notturna, si è rivisto il pubblico delle grandi occasioni, erano anni che
non si sentivano cori e per la prima volta non ci sono stati spari di bombe
carta, che di fatto negli anni scorsi regalavano l’intero incasso alla Lega
Calcio. In curva, come per magia sono apparse solo stelle filanti, una goduria
per il cassiere della società, abituato a pagare fior di multe. Sarà il
campionato giusto? lo vedremo fin dalle prossime due gare esterne, la prima si
disputerà domenica 1 novembre contro i satanelli del Foggia, vecchia conoscenza
del calcio meridionale, che in questo campionato proverà a recitare il ruolo di
protagonista, mentre la seconda sarà sabato 7 a Melfi. Quella di sabato non è
stata una gran bella gara, in campo si è visto poco gioco, anche perché mancavano
diversi titolari, ma l’anno è quello giusto e dopo un palo di Cocuzza, il
giovane Salvemini centra la porta ed è gol. Un boato assordante un gol che vuol
dire primato solitario del girone C di Lega Pro, 16 punti e imbattibilità. Le
novità in campo sono state: la presenza di tanti giovani che alla fine si sono
comportati bene, malgrado la non perfetta giornata del direttore di gara
Nicoletti di Catanzaro, il buon esordio di Parisi, che ha fatto vedere una
delle sue botte al volo che hanno piegato le mani dell’attento estremo
difensore della Lupa Castelli e l’inaugurazione dello schermo gigante allocato
sotto la curva nord accanto alla tribuna B. Ormai, si comincerà sempre con il
saluto del presidente ai tifosi e a tutti gli ospiti, un vero appuntamento che
i tifosi aspettano, forse è una sorta di benedizione prima dell’inizio gara,
però funziona ed allora continuare senza ripensamenti. L’ambiente si sta
scaldando, sabato c’era la fila al botteghino, la prevendita di biglietti per
la partita col Catania, sta raggiungendo in questi giorni quota 2000, la
Società per domenica 15 novembre aprirà la tribuna B e innalzerà ad oltre
20.000 il numero degli spettatori autorizzati ad accedere allo stadio. Altra
novità importante annunciata dal direttore generale Lello Manfredi, sarà il
biglietto famiglia, praticamente con un biglietto potrà assistere alla gara un
nucleo familiare composto al massimo di cinque persone, una vera chicca che
sicuramente porterà altro pubblico allo stadio. Foto di Gabriele Stramandino
|