AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Notizie > Sport > XII Edizione del raduno nazionale “4x4 Club I Lupi del Patrì”

 giovedì 17 marzo 2016

OFF ROAD

XII Edizione del raduno nazionale “4x4 Club I Lupi del Patrì”

di Redazione


alt

Domenica 13 marzo, si è svolta la XII Edizione del raduno nazionale “4x4 Club I Lupi del Patrì”. L’appuntamento annuale della ormai storica manifestazione, ha avuto il punto di raduno a Terme Vigliatore. Oltre 210 equipaggi che, per nulla scoraggiati dalle condizioni meteo, non hanno voluto mancare ad un Evento che ogni anno si contraddistingue nello scenario del mondo del “off road” come uno dei raduni più importanti della Sicilia. Sono giunti, infatti, da tutta la Sicilia e dalla vicina Calabria, appassionati di questo sport. Consumata la colazione, la lunga colonna di mezzi , ha iniziato l’avventura. La traccia, scelta con cura dagli esperti del territorio, Mario Milone, Pino Saccà, Luca Blandina e Andrea Filloramo, che ha anche curato la realizzazione del “Road Book”, ha visto impegnati gli equipaggi nell’insidioso alveo fluviale del fiume Mazzarà, lungo quello di Terme e quindi in tracce fangose in località Piano Margi. Il percorso, praticabile ad ogni tipologia di fuoristrada, ha offerto una serie di varianti Hard e Superhard, dove i professionisti hanno potuto esprimere le proprie capacità di guida e le doti dei propri mezzi. Non sono mancati spettacolari manovre e acrobazie al limite delle leggi della fisica.

L’assistenza, capitanata da Angelo Milone e Giovanni Cambria, ha riparato oltre 10 vetture, che lungo il percorso avevano subito delle avarie, consentendo a tutti di potere proseguire la manifestazione e fare rientro a casa in sicurezza. Lungo la traccia in località Fantina, l’organizzazione ha offerto a tutti i partecipanti il mitico “pane cunzatu”, vino e olive locali. Un momento goliardico, necessario per staccare e riprendere le forze per proseguire l’avventura. Bellissimi i panorama offerti dalle tracce lungo le dorsali e incantevole la località di fine percorso a Piano Margi. Completato il percorso, l’ultima nota del “road book”, ha indirizzato tutti i concorrenti verso al destinazione finale, verso un noto ristorante di Terme Vigliatore dove tutti i partecipanti hanno potuto gustare un menù tipico locale a base di maccheroni di casa, carne alla brace e contorni, il tutto accompagnato da buon vino locale, musica e tarantelle, eseguite con maestria da antichi cultori della fisarmonica del tamburello e della tradizionale “Ciaramedda”.

A conclusione della serata, sono stati premiati: il Club partecipante “più numeroso”, quello giunto da “più lontano”, il pilota “più anziano” e quello “più giovane”, il fuoristrada “più datato” e quello “più nuovo”; un giusto e sano goliardico sfottò, anche per il pilota che si è ribaltato “senza danni”. Estratti anche numerosi premi e gadget messi in palio dagli sponsor locali e nazionali, (binda – compressore – strops – attrezzi – dotazioni di emergenza, etc…), che di norma un buon fuoristradista utilizza in sicurezza e tiene a bordo del proprio fuoristrada. In ultimo, i saluti ed i ringraziamenti del presidente Pippo Furnari, a tutti i soci con particolare rilevanza a chi si è speso per la buona riuscita della manifestazione e quindi a Totuccio Mazzeo, Piero Maggio, Tony Leonardi, Pippo Catalfamo, Saro Miano, Alessandro Impalà, Giovanni Mannino, agli equipaggi intervenuti e ai relativi Club di appartenenza, a tutti gli Enti che hanno collaborato alla realizzazione del raduno, i Comuni dei centri attraversati i Vigili Urbani di Terme Vigliatore, le stazioni dei Carabinieri e la Prefettura.


 


Altre Notizie su

Notizie > Sport






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839