AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Notizie > Sport > IV Edizione del Football for Friendship

 venerdì 25 marzo 2016

MONACO - GERMANIA

IV Edizione del Football for Friendship

di Redazione


alt

Anche quest’anno aumenta il numero di nazioni coinvolte nel programma, infatti questa edizione di F4F vede per la prima volta la partecipazione di paesi dell’Africa e del Sud America, nonché un aumento del numero di Paesi asiatici. In generale, rispetto allo scorso anno, il numero complessivo dei Paesi partecipanti sale da 24 a 32, pari a quattro volte gli iscritti alla prima edizione del 2013. Quest’anno prenderanno parte al programma ragazzi provenienti da Algeria, Argentina, Armenia, Austria, Azerbaijan, Bielorussia, Belgio, Brasile, Bulgaria, Cina, Croazia, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Giappone, Kazakhstan, Kyrgyzstan, Paesi Bassi, Polonia, Russia, Serbia, Repubblica Slovacca, Slovenia, Spagna, Svizzera, Siria, Turchia, Ucraina, Regno Unito e Vietnam. Come avviene tradizionalmente, anche quest’anno nell’ambito del programma F4F si svolgeranno numerosi eventi: il 25 aprile in tutte le nazioni partecipanti avrà luogo l’International Day of Football e Friendship, il 27 e il 28 maggio saranno organizzati a Milano il Torneo Internazionale di Street Soccer e il Forum Internazionale dei Ragazzi FOOTBALL FOR FRIENDSHIP.

Il momento culminante del Forum Internazionale, sarà l’assegnazione della Nine Values Cup (Coppa Nove Valori), uno speciale premio assegnato ogni anno a una squadra di calcio professionale che si è distinta per il particolare impegno nel diffondere tutti i valori fondanti del programma F4F. Al termine del Forum i partecipanti assisteranno alla finale di UEFA Champions League 2016 presso lo stadio milanese Giuseppe Meazza (San Siro). Il Programma Internazionale per Ragazzi FOOTBALL FOR FRIENDSHIP è promosso da Gazprom nell’ambito del programma Gazprom for Children. Il programma F4F si propone di favorire lo sviluppo del calcio giovanile, per promuovere la tolleranza e favorire l’amicizia fra ragazzi provenienti da Paesi diversi. I valori fondanti supportati e difesi dai partecipanti includono: amicizia, uguaglianza, lealtà, salute, pace, devozione, vittoria, tradizioni e onore. L’annuale Forum Internazionale dei Ragazzi FOOTBALL FOR FRIENDSHIP International Children’s Forum è l’evento principale del programma, che riunisce giocatori tra i 12 e i 14 anni provenienti dalle migliori squadre giovanili del mondo. Il Primo Forum si è tenuto a Londra il 25 maggio 2013.Il premio speciale del programma F4F, la Nine Values Cup (Coppa Nove Valori), è un trofeo assegnato ogni anno alla squadra di calcio professionale che ha raggiunto i migliori risultati nell’ambito delle iniziative a carattere sociale, nel rispetto dei valori fondanti del programma F4F.

La squadra vincitrice è scelta dai partecipanti al programma F4F, giovani ambasciatori dei valori dell’iniziativa, tramite una votazione che avviene nei rispettivi Paesi. Durante il Forum FOOTBALL FOR FRIENDSHIP i giovani calciatori hanno la possibilità di comunicare non solo con coetanei provenienti da altri Paesi ma anche con famosi atleti ed esponenti del mondo della cultura. Al termine del Forum i partecipanti assistono tradizionalmente alla finale UEFA Champions League. Gazprom è un’azienda multinazionale che opera nel settore dell’energia. Le sue principali attività economiche sono l’esplorazione geologica, la produzione, il trasporto, lo stoccaggio, la lavorazione e la vendita di gas (incluso il gas usato come combustibile per veicoli a motore), gas condensato e petrolio, così come la produzione e il commercio di energia elettrica e per il riscaldamento. L’azienda opera nei territori della Russia, dell’Africa, del Medio Oriente, dell’Europa, dell’America Latina, dell’Asia Centromeridionale e Sudorientale.

Gazprom è la più grande compagnia al mondo in termini di riserve di gas naturale e per volumi di produzione. Il gas è fornito in Russia e in oltre 30 Paesi. Gazprom è inoltre al primo posto fra le 4 principali aziende produttrici russe di petrolio, possiede vasti stabilimenti sul territorio russo, ed è al primo posto nel mondo per la produzione di energia. Oltre allo sviluppo delle proprie attività economiche, Gazprom dedica una grande attenzione a progetti di carattere sociale. L’azienda supporta diverse organizzazioni sportive ed eventi sia in Russia che a livello internazionale. In particolare, Gazprom è partner ufficiale di UEFA Champions League e sostiene la UEFA Super Cup, cosi come importanti squadre di calcio famose a livello mondiale: la russa Zenit, la tedesca Schalke 04 e la serba Crvena Zvezda (Stella Rossa Belgrado).


 


Altre Notizie su

Notizie > Sport






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839