POSISTICA
Affermazioni di Grosso e Latella alla “Val d’Agrò Running”
di Redazione
La Terza Edizione
della “Val d’Agrò Running”,
organizzata dall’Atletica Savoca, con il patrocinio del Comune di Savoca, è
andata in scena in una splendida giornata di sole e con un panorama mozzafiato,
tra le bellezze naturali e artistiche del luogo. Per l’Evento podistico, valido
anche come seconda prova del “Grand Prix
dei Due Mari” di corsa su strada della FIDAL
Messina, sono stati oltre 150 gli atleti che si sono dati battaglia lungo il
percorso di circa 8 km, con partenza ed arrivo situati nell’impianto di
atletica del centro sportivo polifunzionale “Città di Savoca” dedicato a San
Francesco di Paola. Tappa intermedia la splendida abbazia arabo-normanna dei
santi Pietro e Paolo d’Agrò, collocata nel territorio di Casalvecchio Siculo,
straordinaria testimonianza dell’architettura medievale, riaperta al culto
dagli anni ‘60 del secolo scorso e meta di numerose visite turistiche.
Tra gli
uomini si è imposto Natale Grosso dell’Indomita Torregrotta con il tempo di 28’11”.
Staccati i contendenti. Secondo Domenico Focà (Cosenza K42) in 30’28”, terzo
Giuseppe Pilello (Atletica Civitanova) in 30’36”. Quarto Antonino Todaro dell’Atletica
Nebrodi che ha chiuso il percorso in 30’52”, seguito da Giuseppe Fiammante
(Indomita) in 31’35”. Al femminile successo di Teresa Latella (Podistica
Messina) che ha fermato il cronometro a 36’17”. Piazza d’onore per Ines
Pesavento (Indomita) arrivata al traguardo in 38’20”, terza Irene Maria Pascone
(Cosenza K42) con 38’35”. Quarta Roberta Abbate della Polisportiva Europa in 38’59”,
quinta Maria Pistone (Forte Gonzaga) in 39’07”. Erano presenti svariati
rappresentanti istituzionali.
A dare lo start dalla pista di atletica i sindaci
di Savoca Antonino Bartolotta e di Casalvecchio Marco Saetti, comuni che hanno
patrocinato la manifestazione insieme agli altri sei centri della Val d’Agrò,
all’Unione dei Comuni Valli Joniche dei Peloritani, al Consorzio turistico Val
d’Agrò e alle associazioni Avis Val d’Agrò e Dispari Onlus di S. Teresa. L’Evento
sportivo è inoltre collegato il Progetto “Festival
d’Agrò-arte, cultura e sport”, che punta a dare slancio ad una nuova forma
di turismo sportivo, a cui affiancare la promozione del territorio della Val d’Agrò
da un punto di vista artistico, naturalistico, culturale, paesaggistico. Al
termine della gara i primi tre assoluti maschili e femminili sono stati
premiati con una coppa, mentre ai primi classificati delle singole categorie è
andato un premio ricordo. A consegnare i trofei anche il vicesindaco di Savoca
Giuseppe Trimarchi ed i consiglieri comunali Giulia Ristuccia, Katia Palella e
Fabio Crupi.
|