MONTALBANO ELICONA
V Edizione del “Challenge de I Lupi del Patrì 4x4 Club”
di Redazione
Dal 22 al 24
aprile, si è svolta la V Edizione del “Challenge
I Lupi del Patrì 4x4 Club” manifestazione fuoristradista più attesa del
calendario sportivo. L’Evento ha avuto luogo all’ombra dei castagneti e dei
pini dello splendido bosco di “Malabotta”, ricadente nel comprensorio territoriale
di Montalbano Elicona. A partire dalle prime ore del pomeriggio del venerdì, un
nutrito gruppo di partecipanti ha raggiunto il campo base, dove, approntate le
tende e scaricati dai carrelli i mezzi, gli equipaggi sono stati accolti dagli
organizzatori per trascorrere la serata con buon vino carne alla brace musica
balli in una festa protratta fino a tarda notte. Le prime ore del sabato
mattina sono iniziate freneticamente con l’arrivo degli ultimi concorrenti e
con le iscrizioni, sotto le direttive dell’ideatore dell’Evento, Andrea
Filloramo. Tra i partecipanti, volti nuovi si sono aggiunti ai veterani, tutti
preparatissimi e agguerriti. Le prove hanno offerto momenti di vero spettacolo
con acrobazie e ribaltamenti, il tutto sempre nel massimo della sicurezza e
della correttezza.
Un plauso ai commissari di gara Giovanni Cambria, Fernando Scimone,
Alessandro Impalà, Antonio Amalfa, Luca Blandina e a tutti i soci del “Club 4x4 I Lupi del Patrì” che, seppur
non investiti da incarichi specifici si sono impegnati al massimo, uno per
tutti Natale Costantino. Regista, padrone di casa e responsabile dell’accoglienza,
il vicepresidente Mario Milone, che ha preso posizione alla partenza come
coordinatore coadiuvato e assistito da Totuccio Mazzeo. La giornata del sabato
ha offerto ai numerosi spettatori, assiepati lungo il percorso, momenti di
spettacolare agonismo e emozioni al cardiopalma. La sera, al campo base, ancora
festa con mega grigliata accompagnata da musica e balli. Qualcuno, tra un panino
con salsiccia e un bicchiere di vino, riparava la propria vettura. La giornata
della domenica, ha visto i partecipanti, impegnati in difficili prove,
paragonabili ai campionati professionali. Stanchi ma soddisfatti, nel
pomeriggio di domenica si è conclusa una manifestazione a giusto titolo
riuscitissima.
La classifica finale ha visto sul podio, per la categoria “Prototipi”
i seguenti equipaggi: 1° Filianoti/Surace; 2° Ferrigno/Caminiti; 3° Milone/De
Pasquale. Nella categoria “Super preparati”: 1° Scafidi/Lo Giudice; 2°
Bucca/Visalli; 3° Trombetta/Parasidi. Data la natura, delle tracce del
percorso, il risultato lascia tutti ampiamente soddisfatti. Da apprezzare la
prestazione del giovane Peppe Conti, alla prima esperienza che, con il suo “proto
su base Rocky” da lui stesso realizzato, unitamente al copilota Ottavio
Bartolone, ha dimostrato di avere un gran cuore e tanta passione! Presenti all’Evento,
parecchi concorrenti giunti anche dalla vicina Calabria. Tra questi uno per
tutti Francesco Iacopino, delegato FIF Regione
Calabria. Il presidente Pippo Furnari, alla cerimonia di premiazione, oltre al
saluto a tutti i partecipanti, ha ringraziato in particolar modo, per la
cooperazione e il patrocinio, il sindaco di Montalbano Elicona, Filippo Taranto.
Ai saluti finali si è dato appuntamento per la prossima Edizione 2017.
|