VULCANO
“3° Aeolian Triathlon”, vincono Grimaldi e Cassata
di Redazione
Gabriele
Grimaldi (Magma Team) e Sofia Cassata (Now Team) hanno vinto il “3° Aeolian Triathlon-specialità Sprint”, organizzato
dalla Polisportiva “Odysseus” nell’incantevole
isola di Vulcano. Grimaldi ha concluso la prova dopo 1h08’42”, precedendo di
appena 7” il compagno di squadra Antonio Limoli. Terzo è giunto al traguardo
Massimiliano Sardo (Multisport Catania) in 1h11’13”. La Cassata ha sbaragliato,
invece, la concorrenza con il tempo di 1h21’11”. Sono salite con lei sul podio
Anna Spina (Triathlon Mazara) (1h23’21”) e la peloritana Caterina Bonanno (MTB
Sicily), che ha fatto fermare il cronometro ad 1h25’25”. Quinta Concetta
Marsala (Odysseus) e sesta Silvia Raffaele (Stilelibero). Nutrita è stata la
presenza dei messinesi, in particolare dell’Odysseus e dello Stilelibero, che
si sono piazzati nelle seguenti posizioni della classifica generale: Ettore
Tripodi (Stilelibero) 8° e secondo della categoria M2; Francesco Misiti (MTB
Sicily) 10° e terzo nella M2; Santi Gentiluomo (Odysseus) 14° e primo nella M3;
Giovanni Barbiglia (Odysseus) 20° e quarto nella M3; Roland Herberg
(Stilelibeo) 23° e ottavo nella M1; Alessandro Princiotta (Stilelibero) 24° e
quinto nella M3; Roberto Sisci (Odysseus) 26° e sesto nella M3; Gianluca
Rinaldi (Odysseus) 27° e primo nella YB e Silvano Martella (Odysseus) 28° e
settimo nella M3.
Da un punto di vista tecnico e paesaggistico, la frazione di
nuoto si è svolta nella stupenda baia delle “sabbie nere” (750 metri). La gara
è partita esattamente tra il “lido Baia Negra” e l’hotel “Les Sables Noirs”,
strutture che hanno fornito il massimo supporto all’organizzazione. La
meravigliosa cornice naturale ha reso ancora più suggestivo il passaggio dei
partecipanti, che usciti dall’acqua si sono diretti nella zona cambio, dove,
riposte cuffia e occhialini, sono montati sulle bici per percorrere il
tracciato, realizzato in un circuito di 4,180 km da ripetere cinque volte per
un totale di 20,900 km. Impeccabile il controllo del percorso effettuato dai
volontari della Protezione Civile di Lipari. Terminato l’impegno in bici, si è
passati alla corsa con i due giri da 2,5 km, che hanno proiettato gli atleti
verso l’arrivo.
|