AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Notizie > Sport > L’ACR Messina dopo quattro gare prova a ripartire

 venerdì 16 settembre 2016

MESSINA

L’ACR Messina dopo quattro gare prova a ripartire

di Domenico Interdonato


alt

L’ “ACR” Messina non trova il giusto equilibrio, le prime quattro giornate non ci hanno fornito un quadro completo, portando solo quattro punti in classifica. Siamo passati da una vittoria risicata sul Siracusa, nel debutto stagionale al “Franco Scoglio”, alla sconfitta di Reggio Calabria, il sofferto pareggio casalingo con la Virtus Villafranca, per chiudere ancora con la sconfitta esterna di Castellammare di Stabia.

In campo, si vede un gruppo di calciatori che non si può definire squadra, che soffre e che s’impegna, ma non riesce a dare di più, causa le disinvolte scelte dirigenziali e tecniche che hanno portato a cambiare i quadri dirigenti ad inizio stagione sportiva, per cambiarli, ulteriormente, ad inizio campionato. Adesso, dopo l’innesto di nuovi calciatori e la fuga con le risoluzioni di contratto dei migliori, che hanno mollato la società e tutti i progetti di rinascita sbandierati in ritiro, sicuramente, porterà a pagare pegno, si perderanno punti importanti e serviranno più sacrifici in prospettiva salvezza.

La scorsa stagione il Messina è stato baciato dalla fortuna arrivando ad una decorosa posizione di classifica, ma la fortuna passa solo una volta, poi ci vuole la managerialità, il progetto, i capitali e le strutture; mancando una di queste componenti, non si può fare altro che navigare a vista e cercare di non affondare. Oggi, ci ritroviamo con un nuovo mister Sasà Marra e nuovi calciatori che non hanno avuto nemmeno il tempo di ambientarsi e, alcuni, con una preparazione atletica carente. Domenica contro la Virtus si è visto in campo un Messina confusionario, mentre nella partita infrasettimanale con la Juve Stabia la squadra si è espressa meglio.

Mercoledì, contro le vespe stabiesi, il gioco è stato migliore e, sicuramente, ha inciso la conferma del gruppo che ha affrontato la Virtus. La prossima di campionato si giocherà contro il Foggia al “Franco Scoglio” lunedì 19 settembre in notturna. In questa gara si spera in un crescendo anche dal punto di vista comportamentale: attenzione alle espulsioni, in particolare, l’ultima di Musacci ha compromesso il risultato finale.

Sul terreno di gioco bisogna essere equilibrati, limitare gli eccessi e curare i particolari: dalla gestione dei falli subiti “mai reagire”, perché è controproducente e, poi, perché ci pensa l’arbitro, per finire alla gestione della palla troppe volte buttata senza razionalità. Al mister Marra (nella foto) il compito di far crescere il gruppo, al più presto, e alla società il compito di far tornare allo stadio il pubblico, gli sponsor e gli investitori, con interventi mirati alla crescita sportiva e ad un’importante e definitiva stabilizzazione economica.


 


Altre Notizie su

Notizie > Sport






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839