venerdì 23 settembre 2016
SANT’ALESSIO
Pruiti e Ventura vincitori del “1° Triathlon Città di Sant’Alessio”
di Redazione
Ampi
consensi per la I Edizione della Manifestazione
indetta dalla “FI.Tri.” Sicilia e
promossa dalla Polisportiva “Odysseus”
Messina, che ha visto gli atleti impegnati nelle prove di nuoto, bici e corsa
in uno splendido scenario. Grande successo per il “1° Triathlon Città di Sant’Alessio” Specialità “Sprint”, svoltosi
domenica nella località jonica. Sport e turismo, binomio inscindibile alla base
della Manifestazione indetta dalla “FI.Tri.” Sicilia e promossa dalla Polisportiva “Odysseus” Messina, del
presidente Antonello Aliberti, valida anche per il rank nazionale. Sono stati
61 gli atleti classificati a misurarsi nelle prove di nuoto (750 mt), bici
(19,200 km) e corsa (4,800 km). In una Giornata
caratterizzata dal sole, tanti gli spettatori che hanno assistito all’Evento che ha rappresentato un’assoluta
novità per il comprensorio.
Fabio
Pruiti del “Magma Team” è salito sul
gradino più alto del podio, chiudendo con il tempo complessivo di 57’ 55”. Il
vincitore ha concluso la frazione di nuoto nello specchio acqueo della baia del
Capo Sant’Alessio in 09’ 23”, quella in bici con lo scenario del lungomare in
31’ 00” e, infine, la corsa (un giro da ripetere 6 volte) in 17’ 33”. Al
traguardo, ha preceduto il compagno di squadra Antonio Limoli, secondo in 58’
52”. Terzo: Marco Parrinello (“Multisport”
Catania) in 1h 01’ 01”. A seguire: Nicola Savaglia, Alessandro Allegra, Diego
Santoro, Massimiliano Sardo, Alessandro Ivano Russo, Luca Giammona Indaco ed
Emanuele Sapienza. Primo dei messinesi: Santi Gentiluomo, tesserato per la Polisportiva “Odysseus”, che ha
terminato le fatiche in 1h 08’ 42”.
Tra le donne, primo posto conquistato da
Cristina Ventura del “Magma Team” in
1h 08’ 23”. Questi i tempi delle tre frazioni: 09’ 26”, 36’ 44” e 22’ 13”.
Seconda: Benvenuta Busà del “Life
Triathlon” in 1h 15’ 59”; terza: Simona Grimaldi della “Multisport” Catania in 1h 17’ 31”. Al di sotto del podio, si sono
piazzate: Eugenia Guglielmino, Viviana Puglisi, Katia Capodicasa, Elga Spanò,
Caterina Arena, Carla Aliano, Catia Zimmitti. L’organizzatore Antonello
Aliberti ha dichiarato: “un
ringraziamento va a tutta l’amministrazione che ci ha sostenuto in questo Evento
così particolare che comprende tre discipline sportive, ognuna con peculiarità
organizzative differenti. Ringrazio anche la Protezione Civile, coordinata da
Stefano Morales, il Servizio Ambulanze Croce Riviera Jonica, di Cosimo Foti,
fornito gratuitamente e tutti i volontari che hanno collaborato”.
|