MESSINA
Cavallo e Martinelli si aggiudicano la IX “Messina Marathon”
di Redazione
Festa
di sport e di colori alla IX “Messina
Marathon-VIII Trofeo UniCredit” che si è svolta domenica 15 gennaio, con
partenza ed arrivo a Piazza Unione Europea. Al via della manifestazione, promossa dalla Polisportiva “Odysseus” del
presidente Antonello Aliberti, il sindaco Renato Accorinti, l’assessore allo Sport
Sebastiano Pino, i primi cittadini di Savoca e Santa Teresa di Riva, Nino
Bartolotta e Cateno De Luca, oltre al presidente della “Fidal” di Messina,
Nunzio Scolaro. Anche il maltempo ha dato una tregua, favorendo, dunque, l’ottima
riuscita dell’evento. Insieme alla “9a Antonello da Messina”,
gara internazionale di corsa su strada di 42,195 km, si sono corse la “9a Mezza Maratona Eufemio da
Messina”, sulla distanza di 21,097 km, la “7a Shakespeare Run” di 10,500 km ed il Fitwalking, la
camminata sempre di 10,500 km. Circa 900 gli atleti che hanno preso parte alle
tre prove competitive, scattando dalla linea di partenza posta sulla Via
Garibaldi, di fronte a Palazzo Zanca. Due i giri da percorrere per i maratoneti
lungo il percorso, uno per coloro i quali si sono cimentati nella Mezza.
A
prevalere nella maratona, è stato
Giovanni Cavallo, tesserato per la “Podistica” Messina, arrivato al traguardo
con il tempo di 2h27’53”. “Sono stato
ripagato di tutti i sacrifici. Non sono più giovanissimo e questa vittoria è il
più bel regalo che potessi ricevere per i miei 40 anni. Nell’ultima settimana,
ho ritrovato forma e condizione, stabilendo, oggi, un gran tempo, con cui ho
frantumato il mio personale”. Alle sue spalle, Antonino Recupero (“Mega
Hobby Sport”), secondo in 2h46’03” e Alessandro Attilio (“Atletica Sicilia”),
terzo in 2h50’24”. Per le donne, successo di Patrizia Martinelli (3,30 Km “Road
6 & Trail Running”) che ha chiuso le fatiche in 3h13’49”. Sul podio anche
Cristina Pitonzo (“G.S. Maiano” – 3h22’15”) e Lara La Pera (“Marathon Misilmeri”
– 3h24’05”). Nella Mezza Maratona,
valida anche per il “Grand Prix” dello Stretto, in virtù della partnership con
l’“Atletica Sciuto”, affermazione di Luca Stagno (“Etnatletica San Pietro
Clarenza”), giunto in solitario dopo 1h12’06”. Secondo, Francesco Nastasi (“Ortigia
Marcia” – 1h15’14”), terzo Salvatore Lanuzza (“ASD Monti Rossi Nicolosi” – 1h16’01”). Nella prova femminile, invece, ha sbaragliato la concorrenza Chantel Magengezha
(“US Sangiorgese”), imponendosi in 1h24’01”. Netto il divario con le rivali:
Elena Terracciano (“ASD Archimede”) ha chiuso in 1h32’21”, Lucia Signorello (“ASD
Atletica Fortitudo Catania”) in 1h33’40”. Ad aggiudicarsi la “Shakespeare Run”, è stato, infine,
Alessandro Vizzini (“ASD Monti Rossi Nicolosi”) in 32’01”. Secondo, Francesco
De Caro (“Indomita”) con il tempo di 32’51”, terzo Alessio Zappia (“Podistica
Messina”) in 33’44”. Tra le donne, successo di Tatiana Betta che ha fermato il
crono a 36’31”. Piazza d’onore per Luz Nadine De La Cruz Aguirre (“Atletica
Sciuto” – 38’38”), terzo posto per Valentina Castorina (“Podistica Messina” –
40’30”).
|