ARTI MARZIALI
Il Wing Tsun Kung Fu conquista Milazzo
di Redazione
Un
enorme successo il Campus Milazzo 2018 che ha visto protagonisti maestri,
istruttori e allievi provenienti da tutta Europa. Sono stati 3 giorni intensi
caratterizzati da uno studio certosino di quella che oggi è una delle arti
marziali più frequentate da ragazzi e ragazze di tutte le età; il Wing Tsun
Kung Fu, l’arte resa famosa da Bruce Lee, nei giorni 29 e 30 giugno e 1 luglio
è stata protagonista assoluta a Milazzo. Più di 100 praticanti hanno lavorato
duramente in questo week end e hanno potuto confrontare le loro capacità con
praticanti marziali venuti da diverse parti d’Europa. A rappresentare le
diverse nazioni, i maestri Hakan Taşdöndüren (Germania), Rafael Alins (Svezia),
Jochen Dietter (Germania), Arthur Sanchez (Spagna), Thorsten Heinen (Germania),
Angelo Nolfo (Germania) Salvatore La Licata (Italia), Roberto Pasqualino
(Italia).
Presente,
come da un paio di anni ormai, il maestro Yiu Ming Tam da Londra, presidente
onorario della Indipendent Wing Tsun System Alliance (IWTSA) e il maestro Cheng
Chuen Fun da Hong Kong, uno dei maestri più famosi al mondo del Wing Tsun Kung
Fu, un maestro che ha avuto la fortuna di conoscere Ip Man, il maestro di Bruce
Lee. Il maestro Cheng Chuen Fun per la prima volta è venuto in Sicilia e, in
particolare, a Milazzo per questo evento internazionale. Per l’occasione, i
rappresentanti della IWTSA hanno voluto omaggiare il grande maestro con una targa.
Molti gli allievi che hanno superato brillantemente gli esami e, in particolare,
dall’Italia Aurelio Micalizzi (1° Grado Tecnico), Federico Ardizzone (1° Grado
Tecnico), Michele Nania (2° Grado Tecnico), Maria Ferla (2° Grado Tecnico),
Federica Salmeri (12° Grado Allievo), Malik Adikari (12° Grado Allievo) e
Andrea Filiberto (12° Grado Allievo), dalla Germania Sven Ahrend (1° Grado
Tecnico) e Ozgun Naci (1° Grado Tecnico). Oggi il Wing Tsun è una arte marziali
praticata da tanti e sicuramente è destinata a crescere visto il riscontro che
sta avendo in tutte le città dove questa disciplina è presente.
|