CENTRO “CAMELOT”
Presentati i Progetti “Ali spiegate” e “Dog in Corso”
di Domenica Timpano
Al Centro Diurno
“Camelot” della Cittadella sanitaria “L. Mandalari” di Messina, Salone dei
Cavalieri, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della passeggiata
con gli amici a quattro zampe “Dog in
corso” che si svolgerà a Messina, domenica 19 giugno. L’inizio raduno è
previsto per le ore 10,45, nella Piazza S.S Annunziata dei Catalani, alle ore
11,00, la partenza e poi la conclusione della passeggiata in Piazza Duomo. La
manifestazione è stata organizzata dall’Associazione “L’aquilone” Onlus, su
idea e in sinergia con l’Associazione “Ali di Cristallo”, con lo scopo di
agevolare l’accessibilità agli spazi pubblici dei cittadini con disabilità, in
particolare appartenenti allo spettro autistico. L’Evento vuole sensibilizzare
la Città a partecipare, per far conoscere meglio le realtà che operano sul
territorio per rendere meno problematica la vita dei bambini autistici e delle
loro famiglie. Domenica 19, adulti, bambini e i loro amici a quattro zampe, si
ritroveranno in Piazza dove è previsto l’allestimento di una tenda messa a
disposizione dal Comando della Brigata Meccanizzata Aosta, sempre sensibile e
vicina al volontariato. A Piazza Duomo, personale qualificato sarà a
disposizione dei cittadini per un approccio più consapevole allo spettro
autistico.
Fattivo il contributo della famiglia Molonia che metterà a
disposizione le sue carrozze e dell’Associazione Nazionale Carabinieri. La
conferenza stampa è stata introdotta e moderata dal giornalista Domenico
Interdonato, con l’intervento del dott. Matteo Allone, direttore del Centro
Diurno Camelot Asp 5, che ha richiamato l’attenzione dei partecipanti sullo
spirito che anima l’attività del Centro che punta non solo a curare i soggetti
svantaggiati ma si adopera per rendere loro la giusta dignità. Dopo ha preso la
parola il presidente dell’Associazione “Ali di Cristallo”, Stefano La Rosa, che
ha evidenziato i principi ispiratori della manifestazione “Dog… in corso” inserita nel più complesso progetto “Ali spiegate”. Sono seguiti gli interventi
del presidente dell’Associazione “L’aquilone” Rosario Lo Faro, che ha passato
poi la parola a quanti stanno operando con impegno e professionalità alla
realizzazione del Progetto.
La presentazione si è conclusa con gli interventi
di Maria Grazia Maggio psicologa, Nunzio De Salvo vice presidente associazione
sportiva Panatlon, Gian Luigi Smilare Cinofilo, Silvia Crupi, Maneggio due
Torri di Rometta Marea, Giovanna Amelotti e Lucia Marianna Di Stefano
Associazione Sportiva “Onde Blu”.
Operatori attenti e in costante sinergia di gruppo, con l’obiettivo di creare
percorsi integrati tra diversi linguaggi, trasferire valori, sentimenti di amicizia e rispetto, ad esaltare
attività psicofisiche e di psicomotricità, per cercare di abbattere l’isolamento
e l’incomunicabilità mediante la vicinanza, la reciprocità di scambi
emozionali, l’interazione con gli animali, in particolare cani e cavalli. Ha
concluso gli interventi la volontaria Daniela Zuco.
|