PREMIO INTERNAZIONALE
Successo di critica per la lirica “Palpitano per te i nostri cuori” dedicata alla Cittadina di Brolo
di Redazione
Si
è svolta nei giorni scorsi, nella splendida cornice della Sala conferenze del
Guglielmo Hotel di Catanzaro, la VII Edizione
del Premio Internazionale di Poesia “Alda Merini”. La Manifestazione, ideata
dall’Accademia dei Bronzi di Catanzaro, presieduta dall’editore Vincenzo Ursini
e realizzata con l’adesione della Camera di Commercio di Catanzaro e del
maestro orafo Michele Affidato, è dedicata ad Alda Merini, la più grande
poetessa degli ultimi decenni che con le sue opere d’amore e di riscatto
sociale ha affascinato e continua ad affascinare migliaia di lettori,
soprattutto giovani.
All’importante
iniziativa, hanno partecipato centinaia di autori di tutta l’Europa, che hanno
condiviso le loro ultime produzioni poetiche, creando un autentico “ponte” tra
i vecchi e i nuovi scrittori, tra letteratura di ieri e quella dei prossimi
anni. Migliaia le opere inedite presentate, una conferma che il Premio è ormai
diventato un appuntamento di grande prestigio Internazionale. “Siamo in presenza – ha dichiarato il presidente
dell’Accademia, Vincenzo Ursini – di un
avvenimento di primissimo piano, al
quale partecipano alcuni dei migliori autori inediti. L’Antologia ‘Versi di
Alda’, così come avvenuto per le
precedenti edizioni, è il risultato più tangibile di questo successo”.
La
Giuria, presieduta dal prof. G. Battista Scalise, dopo un’attenta valutazione,
ha scelto 358 poeti meritevoli di pubblicazione nell’Antologia. Tra i prescelti,
il poeta Rosario La Greca di Brolo (ME), che ha presentato la splendida lirica
dal titolo: “Palpitano per te i nostri cuori”, una lirica dedicata alla cittadina
di Brolo, a cui e stata conferita anche una Targa di Merito, con la seguente
motivazione: “Una lirica che denota il
forte attaccamento del poeta alla sua città, Brolo, della quale ne esalta le
bellezze naturali ed artistiche, ma soprattutto il forte sensi di fraternità
che caratterizza tutti gli abitanti. Una comunità laboriosa, religiosa, legata
alle tradizioni, ospitale con chi giunge a visitare le bellezze che offre”.
È stato realizzato un video dal regista orlandino Davide Cuscunà, dove è
possibile vedere le bellezze paesaggistiche di Brolo e ascoltare la lirica con
la voce recitante di Sara Liuzzo, basta scrivere su YouTube e Google: Poesia
dedicata alla cittadina di Brolo.
|